Come migliorare la vista facendo attività sportiva

Non bisogna mai ignorare i quattro pilastri fondamentali del mantenimento di una buona salute generale e visiva: esercizio fisico regolare, buona alimentazione, eliminazione delle cattive abitudini e ricerca di supporto medico per prevenire qualsiasi malattia. Occorre informarsi tempestivamente e ottenere il trattamento più appropriato se si verifica.

In questo articolo, ti guideremo attraverso una serie di suggerimenti e fattori preventivi su come migliorare la tua vista e aiutarti a ridurre al minimo gli effetti del tempo sulla tua vista.


L’esercizio fisico può migliorare la salute dei tuoi occhi

I ricercatori hanno studiato due gruppi di topi: uno poteva usare la ruota degli esercizi, mentre l’altro no. Dopo quattro settimane, i ricercatori hanno trattato gli occhi dei topi con i laser per imitare i cambiamenti che si verificano negli esseri umani con perdita della vista legata all’età. Dopo questo trattamento, i topi fisicamente attivi hanno subito il 45% in meno di danni agli occhi rispetto ai topi inattivi.

Gli studi hanno dimostrato che l’esercizio può aumentare l’elasticità degli occhi. L’esercizio previene la crescita eccessiva dei vasi sanguigni, che si verifica in malattie degli occhi come il glaucoma neovascolare, l’AMD e la retinopatia diabetica.


Attività fisica e occhi: c’è una correlazione

Gli scienziati stanno ancora lavorando per capire come l’esercizio protegga l’occhio umano. Le loro scoperte potrebbero sbloccare trattamenti per una serie di malattie degli occhi.

Ma ora è chiaro che l’esercizio fisico può prevenire alcune malattie degli occhi. Se hai già una malattia, l’esercizio può aiutarti a gestirla meglio. Uno studio ha scoperto che le persone che praticavano un’attività fisica moderata avevano il 25% in meno di probabilità di sviluppare il glaucoma rispetto a quelle che non facevano esercizio. Per le persone che hanno già il glaucoma, l’esercizio fisico regolare può abbassare la pressione oculare e migliorare il flusso sanguigno alla retina e al nervo ottico.

L’attività fisica può anche aiutare le persone con diabete a gestire la loro malattia. Ciò riduce il rischio di complicanze, inclusa la retinopatia diabetica, la principale causa di perdita della vista negli adulti in età lavorativa.

Quanto esercizio dovresti fare?
Questo nuovo studio rafforza il suggerimento che l’esercizio fisico regolare e moderato può essere benefico per la salute. Il CDC, l’OMS e l’American Heart Association raccomandano 150 minuti di esercizio aerobico moderato a settimana. Ciò equivale a circa 30 minuti al giorno, 5 giorni alla settimana. Questo può includere camminare, andare in bicicletta, nuotare, ballare o persino fare giardinaggio. Un’attività fisica costante può aiutare te e i tuoi occhi a rimanere sani.


Una corretta idratazione

L’idratazione è importante anche per rispondere alla domanda su come migliorare la vista, soprattutto per mantenere la flessibilità dei vari rivestimenti dell’occhio. Per questo, si consiglia di bere da 6 a 8 bicchieri d’acqua al giorno.


Evitare fattori esterni dannosi

– In questo caso, consigliamo i seguenti suggerimenti:
– Tenere lontano da allergeni ambientali come polvere o pollini.
– Indossare occhiali per proteggersi quando si nuota in piscina o in mare.
– Moderata esposizione ad aria condizionata e riscaldamento.
– Evitare di leggere in condizioni di scarsa illuminazione.
– Non strofinare gli occhi frequentemente o in modo compulsivo.
– Indossare occhiali adatti per proteggersi dal sole e dalla neve.


Visite oculistiche regolari

Non è necessario attendere fino a quando non si notano problemi agli occhi per consultare un oculista. Anche se tutto sembra a posto, è importante sottoporsi a controlli oculistici, soprattutto dopo una certa età, per rilevare eventuali anomalie in tempo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *