Dieta di Bella Hadid
Bella Hadid, è proprio il caso di dire di nome e di fatto, come molti personaggi dello spettacolo deve curare costantemente la propria immagine e mantenersi sempre in forma.
La dieta e il regime alimentare a cui si sottopone però non è improvvisata e soprattutto non comporta molti sacrifici, anzi; questo perché a seguirla è un nutrizionista, che ci spiega che fondamentalmente per perdere peso serve equilibrio, non si devono fare diete troppo restrittive ma agire in più direzioni. Prima di tutto è necessario eliminare il più possibile alimenti e sostanze infiammanti, come la caffeina, l’alcol, i cibi confezionati e raffinati, ma non si debbono eliminare necessariamente carboidrati e proteine; l’organismo ha bisogno di quantità di tutte le sostanze, l’importante è assumerle in maniera corretta.
In cosa consiste la dieta di Bella Hadid?
Il suo regime alimentare è molto meno sacrificante di quanto possiate pensare. Certo, deve rinunciare alla sua tanto amata pizza, ma visti i risultati persino la bellissima supermodella ha accettato il piccolo compromesso.
La dieta di Bella Hadid prevede pasti principali a base di porzioni abbondanti di verdure, anche sotto forma di zuppa, integratori e barrette proteiche.
In una foto pubblicata sul suo profilo Instagram, Bella mostra il frigorifero colmo di cibi sani e colorati, verdure e tanti prodotti proteici. Naturalmente, oltre alla dieta, la modella pratica attività fisica per almeno 3 ore al giorno; indispensabile insieme ad un regime alimentare sano e vario è infatti abbinare anche del movimento fisico, che sarà ovviamente di tipo diverso in base alla propria struttura corporea, età, abitudini ed esigenze di mantenimento o abbattimento del peso.
Dieta ricca di proteine e barrette proteiche
In un regime come quello di Bella Hadid vengono utilizzate delle barrette proteiche, la cui funzione è quella di spezzare la fame e al tempo stesso dare il giusto apporto proteico e l’energia necessaria, senza però assumere cibi ricchi anche di zuccheri e calorie.
Ma usare le barrette proteiche per dimagrire è consigliato? Innanzitutto è fondamentale distinguere i vari tipi di barrette che si trovano in commercio: vi sono infatti barrette con alto contenuto proteico e calorico, mix di sali minerali e vitamine che vengono utilizzate dagli, sportivi soprattutto dopo le sessioni di allenamento, per ripristinare il recupero muscolare e le energie; vengono preferite alle polveri semplicemente per la praticità di utilizzo e per il fatto che sono monoporzione.
Vi è poi un altro tipo di barretta, denominata “low carb” in cui la presenza di zuccheri, carboidrati e grassi è minore e viene utilizzato nelle diete ipocaloriche, in genere come sostitutiva di uno dei pasti principali.
Le proteine contenute nelle barrette sono solitamente quelle del siero di latte ma esistono in commercio anche barrette vegane, totalmente a base vegetale quindi. In ogni caso, utilizzare le barrette proteiche come sostitutive dei pasti può essere fatto per non più di 6/8 settimane, e per un solo pasto giornaliero. Questo perché un eccessivo apporto proteico non solo vanificherebbe l’obiettivo della perdita di peso, ma potrebbe portare a sovraccarico renale ed epatico, sia a danno di sportivi che di coloro stanno intraprendendo una dieta ipocalorica.
In conclusione, sì all’utilizzo di barrette proteiche, ma in un regime alimentare vario, per periodi di tempo non troppo lunghi e controllando al momento dell’acquisto quale tipologia di barretta può essere più adatta agli obiettivi prefissati, preferendo sempre prodotti di qualità e con indicazioni chiare del contenuto.
Insieme alla dieta, proprio come la bellissima modella Hadid, è sempre bene praticare dell’attività fisica, fare lunghe passeggiate all’aperto ed eliminare il più possibile sostanze dannose come fumo e alcolici.