I trucchi per rimanere magri senza dieta

Alzi la mano chi di voi vorrebbe perdere qualche chiletto di troppo, ma senza per questo dover ricorrere a diete drastiche e, diciamocelo pure, anche piuttosto deprimenti! Quasi tutti, ovvio…

Soprattutto quando arriva l’estate, più che mai si avverte la necessità di rimettersi un pochino in forma: peraltro, dopo mesi di lockdown a causa dell’emergenza sanitaria che tutti conosciamo, la maggior parte delle persone ha avuto proprio bisogno e voglia di ritrovare un pò di benessere fisico (che poi, ormai è risaputo, se si sta bene con il proprio corpo, si finisce con lo stare meglio anche dal punto di vista psicologico).

Vediamo insieme quali potrebbero essere alcuni trucchetti molto utili per rimanere magri, o per lo meno ritrovare una migliore forma fisica, anche senza seguire una dieta particolare.


Gratificarsi occasionalmente

A volte capita di provare una grande invidia nei confronti di chi si sta beatamente gustando un piatto di pasta di proporzioni esagerate, oppure un dolce dall’aspetto ipercalorico, pur mostrando al mondo intero un fisico piuttosto asciutto.

In realtà, potrebbe anche darsi che, proprio in quel momento, quella persona si stia concedendo uno strappo alla regola, una gratificazione particolare che per diversi giorni non si è concessa e non si concederà più.

Quindi, piuttosto che mangiare sistematicamente troppi carboidrati e dolci, sarebbe di gran lunga preferibile avere l’abitudine di limitarsi per poi, di tanto in tanto, premiarsi con un’eccezione tutta da assaporare: piacevoli trasgressioni che, anche psicologicamente, possono essere estremamente positive.


Consumare verdura, frutta e carne bianca

Si tratta dei tre cibi alleati della linea: mangiare regolarmente, anche in abbondanza, verdure (meglio ancora se di stagione), frutta (fresca ma anche secca) e carni bianche, quindi tendenzialmente di pollo, tacchino, ecc., è davvero difficile che faccia ingrassare. Purtroppo, sono i carboidrati, i grassi, i dolci, gli alcolici, le bibite gassate, ecc. i veri nemici da tenere più possibile lontani dalla tavola.


Mangiare ad orari regolari

I pasti principali della giornata devono essere tre, e sarebbe sempre preferibile rispettare più o meno i medesimi orari. Oltre a questi tre, vi consigliamo di inserire altri due spuntini, a metà mattina e a metà pomeriggio, per spezzare un pò il senso di fame e non arrivare con lo stomaco troppo vuoto al pasto importante successivo.

Per depurare il corpo, in particolar modo i reni, può essere molto utile bere un bel bicchiere d’acqua al mattino, subito dopo essersi alzati.

Una cosa che non dovete mai fare è saltare i pasti, pensando così di dimagrire: in realtà, si rischia soltanto di ottenere il risultato contrario. L’organismo finirebbe con l’andare ad intaccare le riserve di energia ed i muscoli, anziché i depositi di grasso. E poi, comunque, il metabolismo ha bisogno di regolarità e di stimoli, che saltando i pasti verrebbero a mancare.


Masticare lentamente e parlare tanto

E’ abbastanza risaputo che mangiare con una certa lentezza faciliti la digestione, ma forse non tutti sanno che questo contribuisce a mantenere sotto controllo il peso. Prima che lo stomaco “avvisi” il cervello che è sazio, trascorrono di solito circa 15 minuti. Se si mangia lentamente, l’informazione arriverà quando ancora non si è avuto tempo di ingurgitare l’impossibile, riuscendo quindi a sospendere il pasto senza eccessi e senza rimpianti.

Alcuni studi hanno inoltre evidenziato che chiacchierare con altre persone mentre si mangia può aiutare a consumare meno cibo, senza quasi accorgersene.


Utilizzare cibi piccanti

Senza esagerare, e questo vale sempre un po’ per tutto, consumare spezie o peperoncino piccante può aiutare a rimanere più magri. Chiaramente, non bisogna soffrire di determinati disturbi gastrici e deve piacere come sapore. La digestione e il metabolismo basale, di solito, risultano accelerati in modo positivo.


Praticare sport

Svolgere regolarmente attività fisica fa sempre e comunque bene, questo si sa. E’ importante per il sistema cardiocircolatorio, per la tonicità dei muscoli e, indubbiamente, per contenere l’aumento di peso.

Il metabolismo, infatti, viene stimolato e indotto a consumare più calorie, cosa che vi consentirà di concedervi anche qualche strappo alla regola in più senza troppi sensi di colpa.

Consumare uova

Le uova talvolta vengono un pochino demonizzate ma, a meno che non soffriate di certi disturbi, non vi è alcun motivo per cui non dobbiate consumarle. Anzi, mangiarne dalle due alle quattro ogni settimana, non ha nulla di controindicato: può, al contrario, rivelarsi un ottimo alimento per chi insegue una buona forma fisica e non desidera stravolgere la propria esistenza con diete troppo ferree, difficili da seguire e da sopportare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *