OLIFE: un estratto che fa bene ad ogni età
La pianta dell’ulivo, nel corso della storia, ha rivestito una significativa funzione religiosa, culturale e simbolica. Inoltre, l’ulivo ed i suoi frutti hanno rappresentato, sin dai tempi antichi, un’importante fonte di reddito, grazie al commercio delle olive e dell’olio.
Nell’antichità le foglie di ulivo venivano usate per le loro proprietà nelle arti mediche allora conosciute.
Furono soprattutto i Greci che nell’antichità ne scoprirono le grandi proprietà e cominciarono a coltivarlo.
Infine, devi sapere che sia i popoli orientali sia quelli europei hanno sempre considerato questa pianta un simbolo della pace. Addirittura, nell’antica Grecia l’olivo era considerato un albero sacro, a tal punto che chiunque veniva sorpreso a danneggiarlo veniva punito con l’esilio.
Foglie di olivo: proprietà
Avrai apprezzato spesso a tavola una pietanza condita con un buon olio di oliva extra vergine e avrai anche assaporato delle gustose olive, in varie occasioni e sicuramente saprai che sia l’olio di oliva che le olive hanno delle proprietà benefiche per la salute umana.
Ma ti immaginavi che anche le foglie di olivo, o meglio, il loro estratto ha delle qualità che lo rendono un ottimo alleato per la salute?
E’ proprio così!
In anni recenti, sono stati effettuati alcuni studi sulla pianta d’ulivo che hanno portato alla scoperta di diversi principi attivi presenti nei frutti (le olive) e soprattutto nel fogliame dell’ulivo.
I ricercatori hanno scoperto varie sostanze, tra le quali spicca l’oleuropeina, un polifenolo dal gusto amaro, presente in grande quantità sia nei frutti che nelle foglie della pianta di ulivo.
Foglie di olivo: benefici sulla salute
Se vuoi trarre beneficio dalle foglie di olivo, puoi farlo bevendo un estratto delle stesse. All’interno della bevanda si trovano, oltre all’oleuropeina, anche altre sostanze che nel loro insieme hanno dei potenti effetti benefici sull’organismo umano.
Nel dettaglio, l’estratto di foglie di ulivo previene le malattie cardiovascolari in quanto riduce la pressione arteriosa, favorendo la circolazione periferica; riduce i livelli di colesterolo cattivo (LDL), diminuendo la possibilità del formarsi di placche e di trombi e nel contempo aumenta il livello di colesterolo buono (HDL) che al contrario ripulisce le arterie delle impurità e degli grassi; è un valido alleato contro l’elevata glicemia e un ottimo coadiuvante nel trattamento di forme lievi di diabete.
Inoltre, se vuoi mantenere in forma il tuo fisico, con l’estratto di foglie di ulivo puoi bruciare velocemente i grassi addominali in eccesso.
Ma le proprietà di questo infuso non sono finite qui.
Infatti è un valido alleato anche se soffri di gotta o di artrite, in quanto riduce i dolori alle articolazioni; sono in corso importanti ricerche perché le sostanze contenute nelle’estratto potrebbero ridurre la produzione di cellule tumorali, in particolare, in caso di cancro al seno e di melanoma.
Oleuropeina, le sue incredibili proprietà
Per quanto riguarda l’oleuropeina, i numerosi studi in vivo e in vitro presenti sull’argomento ne evidenziano l’enorme efficacia come agente antimicrobico. Funziona anche con altre molecole contro Staphylococcus aureus, Salmonella enteritidis e Bacillus cereus.
Per quanto riguarda le sue proprietà antiossidanti, l’oleuropeina agisce direttamente sulla pelle, distruggendo i radicali liberi – e inibendo la diffusione delle conseguenti reazioni a catena ossidativa – causati dai raggi UV e dall’inquinamento ambientale. Pertanto, aiuta a rallentare i segni esterni dell’invecchiamento cellulare: rughe, cedimenti e macchie. Combatte anche altri tipi di invecchiamento cellulare, come la neurodegenerazione, ma agisce in modo meno diretto, portando a malattie come il morbo di Alzheimer.
L’oleuropeina è anche nota per le sue proprietà antinfiammatorie. In particolare previene l’attività della lipossigenasi, che rallenta la produzione di leucotrieni (legati a condizioni come allergie e asma).
Foglie di olivo: valido alleato anche nella terza età
Se sei una persona anziana o hai problemi di osteoporosi, devi sapere che, grazie all’oleuropeina, presente nell’estratto di foglie di ulivo, viene stimolata la produzione di osteoblasti, cioè di quelle cellule presenti nelle ossa, che formano la matrice ossea, riducendo la perdita di densità.
L’estratto di foglie di ulivo previene l’alzheimer, perché è stato scoperto che l’oleuropeina è un potente neuroprotettivo, valido per proteggere contro l’insorgere dell’alzheimer e anche della demenza senile.
Inoltre, rallenta l’invecchiamento cellulare, grazie alla sua azione antiossidante, che permette di neutralizzare l’azione nociva dei radicali liberi.
Foglie di olivo: altri importanti utilizzi
Ti informo che l’estratto di foglie di ulivo, è anche un valido antivirale, anti-batterico ed antifungino, in quanto le sostanze di cui è composto rinforza il sistema immunitario, aggredendo gli agenti patogeni che sono localizzati nell’intestino e nell’apparato respiratorio.
E’ anche un rimedio molto utile contro la sindrome di stanchezza cronica e per combattere le emorroidi, rafforzando le pareti dei capillari e di conseguenza riducendo i sintomi di sanguinamento delle emorroidi.
OLIFE: l’infuso di foglie pronto da bere in bottiglia
Per ottenere tutti i benefici dell’infuso di foglie di olivo, puoi bere mezzo bicchiere al giorno di OLIFE, concentrato o diluito con acqua o con la bevanda che più preferisci. Preso come decotto e fatto in casa risulta essere troppo amaro mentre come integratore garantisce un buon gusto e la corretta dose giornaliera. Non ci sono limiti di utilizzo nel tempo in quanto rappresenta un coadiuvante a complemento di una dieta sana. Va conservato in frigorifero; la bottiglia di Olife, se presa tutti i giorni (preferibilmente la mattina) dura15 giorni. Si consiglia un trattamento minimo di 3 mesi per vedere con efficacia i risultati.
Foglie di olivo e OLIFE: conclusioni
In definitiva, se vuoi mantenerti in forma e godere di un’ottimo stato di salute nel corso della tua vita, ti consiglio di inserire nella tua dieta alimentare anche l’estratto di foglie di ulivo che, grazie alle proprietà che si trovano al suo interno, ti preserva da tutta una serie di eventuali problematiche di salute, come ti ho illustrato brevemente in questo articolo. Se ne trovano in commercio dei preparati in forma liquida da bere quotidianamente, il più conosciuto è Olife dell’azienda Evergreen Life disponibile anche con kit e sconto del 30%.
Sono tutti alla ricerca del migliore integratore per dimagrire velocemente, ma in base alle mie esperienze posso affermare che NON ESISTE. Sono un personal trainer da oltre 15 anni, si sono rivolte a me molte persone di ogni età, dalla ragazza di 18 anni al pensionato di 67. La maggior parte con problemi di peso ha in comune due cose: la familiarità per cui deve combattere tutti i giorni per un problema di metabolismo lento che non dipende dalla dieta che svolge. Il secondo punto è la sedentarietà che nel mondo occidentale fa parte ormai della nostra vita. Su questo secondo punto si può lavorare molto e non significa necessariamente andare in palestra tutti i giorni. Muoversi e fare cardio è un’attività che si può fare a tutte le età, basta farsi aiutare da un esperto. Riguardo all’infuso di olivo, non conosco Olife e non posso esprimere giudizi. Probabilmente un aiuto arriva dal fatto che essendo un olio, facilita l’evaquazione e i movimenti del tratto digestivo.
Ho scoperto Olife circa un anno fa e da allora ne faccio un uso quotidiano. Con Olife ho perso 6 kg in 6 mesi, grazie appunto alle proprietà che descrivete. Lo usava mia zia per la pressione e mi aveva detto che poteva essere un valido integratore anche per la dieta. Ha un sapore un pò amaro ma a me non dà fastidio, anzi io sono una che beve il caffè senza zucchero per cui tollero l’amaro in bocca senza problemi. L’infuso di olivo è stata una scoperta per me, conoscevo ovviamente le proprietà dell’olio extravergine ma non delle foglie.