Migliorare il sonno per essere più attivi la mattina

Riposare bene durante la notte non è una condizione da sottovalutare; poiché un buon riposo risulta salutare non solo per il fisico ma anche per l’ umore.

Trascorrere la notte in bianco è, sicuramente un’ esperienza comune a molti, che porta a una pesante frustrazione.

Concedervi ogni notte un buon sonno di 7-8 ore è utile per prepararsi al meglio ad affrontare il nuovo giorno, riposati e pieni di energia.

Fortunatamente, è possibile svolgere alcune attività prima di andare a letto, che assicurano una nottata con un buon sonno.

1. Create un’atmosfera confortevole
Per prima cosa è necessario curare l’ambiente in cui dormite; una stanza ordinata e pulita, con luci soffuse o candele accese, creano la giusta atmosfera per favorire un buon riposo.
Anche la scelta della biancheria da letto è da considerarsi molto utile, oltre ad un materasso confortevole, essere avvolti da lenzuola morbide e da tutta quella atmosfera è sicuramente la situazione ideale per cadere in un sonno rilassante e profondo.

2. Isolatevi dai rumori
Se necessitate di un perfetto silenzio per riposare bene ma, vicini rumorosi, traffico e altri rumori lo impediscono, o causano un brutto risveglio notturno, un rimedio efficace ed immediato è l’uso dei comuni tappi per orecchie, che vi permettono di poter trascorrere una notte serena.

3. Evitate gli schermi
Sicuramente molti di voi vanno a letto usando il computer, il cellulare o il tablet, oppure guardate la tv stando a letto.
Bene questa è sicuramente una delle situazione che non vi permetterà di poter riposare bene e di dormire in maniera profonda; perché la luce blu interferisce in maniera negativa con la produzione della melatonina, ovvero l’ormone che vi permette di poter dormire bene.
Per evitare ciò, si consiglia di spegnere sia il televisore che ogni altro dispositivo almeno un’ ora prima di andare a letto.

4. Leggete un libro
È bene ed utile impiegare il tempo che dovevate passare davanti la tv o tablet, leggendo un buon libro; ciò non comporta nessun effetto negativo anzi, leggere stimola il sonno oltre a fare bene alla mente.Quindi no ai dispositivi e si ai libri.

5. Fate meditazione o yoga
Se pensate sia utile sciogliere i nervi per poter riuscire a dormire bene è, utile esercitare oltre ad alcuni minuti di meditazione per liberare la mente da pensieri e problemi, svolgere anche un pò di yoga.

6. Annotate i vostri pensieri su un diario
Una sana abitudine che permette di potersi rilassare è di tenere un diario, dove poter scrivere una volta andati a letto tutti i vostri pensieri, ciò vi aiuterà a sentirvi più leggeri e pronti ad affrontare un buona notte.

7. Organizzate la vostra giornata successiva
Sicuramente, anche a voi succede di andare a letto e immergervi nei pensieri di tutti gli impegni che dovrete affrontare l’ indomani.
Ovviamente, questo non vi è di grande aiuto; per porvi rimedio è ideale prima di andare a dormire organizzare lo svolgimento della giornata successiva, in modo da essere più rilassati e meno pensierosi.

8. Fate attenzione al tipo di alimentazione
Per prepararvi in modo positivo ad affrontare la nottata di sonno, si consiglia di consumare una cena leggera ed evitare di bere caffè, mentre al contrario l’ assunzione di cibi pesanti e la caffeina provocano un ritardo sicuro dell’ arrivo del sonno.


Alimenti che aiutano a migliorare il sonno


Magnesio
È un minerale fondamentale, la cui dose giornaliera consigliata è di 374 mg. La carenza nell’organismo di magnesio porta a una serie di conseguenze, tra le quali anche incidere in modo negativo sulla qualità del riposo.
È un minerale che può essere assunto oltre mediante gli integratori, anche con il latte, verdure e carne.

Melatonina
La melatonina è una sostanza naturale, prodotta dal corpo, che regola il ciclo del sonno.
I suoi valori iniziano ad aumentare dopo il tramonto, indicando al corpo che è quasi ora di dormire; come già detto in uno dei paragrafi precedenti, l’uso, prima di andare a dormire, di dispositivi o tv causa, mediante la loro luce, la conseguente perdita di sonno.

Camomilla
Per moltissimi anni questa pianta è stata sempre considerata un’ ottima soluzione di rilassamento. La sua assunzione permette, infatti, di poter diminuire disturbi legati all’ansia.

L – Triptofano
È un fondamentale amminoacido, che si trova nei latticini e nella carne. Il suo utilizzo avviene in maniera diretta nella sintesi proteica, oltre ad essere il precursore di molti composti bioattivi, tra cui la melatonina.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *