Trucchi per ridurre o resistere alle tentazioni a tavola
Se state cercando i trucchi per resistere alle tentazioni della tavola o agli spuntini fuori pasto, questo è l’articolo che fa per voi. Vi aiuterà a capire come ridurre la vostra tentazione al richiamo del cibo ed essere un po’ meno golosi. Sicuramente, qualche piccolo accorgimento, vi aiuterà a non rifugiarvi sul cibo.
Mangiare è sicuramente uno dei piaceri più belli e ancora di più se si ha la fortuna di vivere in un Paese come l’Italia, nel quale, l’arte culinaria non ha bisogno di presentazioni.
In virtù di questo fatto, dovremmo quindi essere consapevoli che la dieta mediterranea sia la migliore sotto ogni punto di vista e che, se rispettata, ci darà il giusto apporto calorico e ci farà stare in linea, fornendoci il senso di sazietà che non ci farà divorare qualsiasi cosa di commestibile si trovi sotto ai nostri occhi.
Fate la spesa nel modo corretto: solo alimenti sani, evitate il fritto e gli zuccheri in eccesso.
Nella vostra tavola, invece, non dovrebbero mai mancare verdure e frutta di stagione, così come legumi e fibre, importanti per tutto l’organismo.
Iniziate perciò, se non lo fate già, a preparare delle belle insalate che potrebbero addirittura fungere da piatto unico, se accompagnate da un po’ di carne di pollo, dal tonno, aggiunta di mais e tutto ciò che sta bene nell’insalata. Il tutto irrorato con un po’ di olio e se vi piace, di aceto. Andrà benissimo quello di vino ma anche quello balsamico e se vi piace, quello di mele.
10 utili consigli per mangiare in modo sano ed equilibrato
- Non abbuffatevi
- Bevete molta acqua anche durante i pasti
- Mangiate lentamente e se potete, cercate di evitare di incamerare troppa aria. In questo modo, la digestione e l’assimilazione del cibo sarà migliore e vi sentirete sazi più a lungo.
- Non siate sempre di corsa, concedetevi, durante i pasti, un po’ di relax, vi aiuterà anche questo ad assimilare bene ciò che mangiate.
- Se il pranzo o la cena non vi soddisfano, non cercate a tutti costi rifugio in ulteriore cibo. È ben possibile che abbiate fame nervosa e un po’ di noia o tristezza vi inducano a rifugiarvi nei piaceri della tavola, magari tra quelli che non sono veramente sani per l’organismo.
- L’unico modo per non cedervi, è quello di non acquistare snack salati ma anche a dolciumi che non sono indicati per chi cerca di rimanere in linea.
- Implementate l’attività fisica, createvi un hobby e non state sempre in cucina a rimuginare o ad assaggiare ciò che cucinate. Se vi distrarrete, il pensiero del cibo non sarà più in primo piano.
- Se proprio volete fare merenda, andranno benissimo le mandorle, le noci, uno yogurt magro, un frutto di stagione.
- Abituatevi a non arrivare alla cena affamati ma non fate razzia di snack calorici, sarebbe controproducente.
- Dedicatevi a qualche attività e uscite da casa. Distraetevi in qualsiasi modo ed intanto bevete acqua o qualche succo di frutta naturale, una sana spremuta. Ridurrete lo stimolo della fame e non sarete tentati di mangiare l’impossibile.